Roberto Maurizio Pellegrini

Dal 2025 è Responsabile dell’Area Nuove Tecnologie presso la Fondazione Ugo Bordoni, dove lavora dal 2006. Ha fatto parte dello staff del Direttore delle Ricerche fino al 2018. Dal 2010 è responsabile del Registro pubblico delle opposizioni. Dal 2024 coordina il gruppo di lavoro FUB-MIMIT in materia di tecnologie abilitanti.

 

È responsabile tecnico di diverse convenzioni con la pubblica amministrazione e si occupa di politiche dell’ICT e trasformazione digitale, con particolare attenzione alle tecnologie emergenti, alla protezione dei dati personali, alla tutela del diritto d’autore e alla proprietà industriale. È stato responsabile tecnico della partnership con la National Cyber-Forensics & Training Alliance di Pittsburgh, nell’ambito delle politiche anticontraffazione online e della cybersecurity.

 

Ha coordinato la realizzazione del sistema informatico per la gestione del regolamento AGCOM sul diritto d’autore, il progetto Paladin, affidato dalla FAPAV alla FUB, per il contrasto della pirateria online, e le iniziative dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi per la lotta alla contraffazione. Ha rappresentato la Fondazione nell’iniziativa RES4Med, nella FAPAV e in contesti internazionali.

 

Ha conseguito la laurea magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni nel 2006, con una tesi sulle interfacce mobili immersive, e il Dottorato di ricerca in Ingegneria delle Telecomunicazioni e Microelettronica nel 2013, con una tesi sulle tecnologie multimediali avanzate.

 

Nel 2015 ha ottenuto la Certificazione per Privacy Officer e Consulente della Privacy. Dal 2022 fa parte del pool di esperti a supporto dell’European Data Protection Board.