L’Area Telecomunicazioni (TLC) della Fondazione Ugo Bordoni rappresenta un punto di riferimento a livello nazionale nella ricerca, nello sviluppo tecnologico e nella consulenza strategica per il settore. Attraverso studi avanzati e attività sperimentali, l’Area contribuisce a definire soluzioni concrete per le sfide tecnologiche emergenti, promuovendo l’adozione dei nuovi standard internazionali e garantendo il supporto necessario alle istituzioni e al sistema Paese.
La FUB è attivamente impegnata nella ricerca e nello sviluppo del 6G, con competenze che spaziano dalla definizione dei requisiti dei servizi di nuova generazione alla progettazione di architetture innovative e allo sviluppo di prototipi e sperimentazioni in ambienti di test.
L’Area, inoltre, svolge un ruolo centrale nella gestione dello spettro radio, con competenze specifiche nella pianificazione e nell’ottimizzazione dello spettro radio, garantendo un utilizzo efficiente delle risorse e il rispetto delle normative nazionali e internazionali. Accanto a queste attività, offre supporto tecnico-scientifico nell’analisi e nella simulazione avanzata delle reti radiomobili, fisse e satellitari, individuando soluzioni efficaci per la mitigazione delle interferenze.
Nell’ambito dei campi elettromagnetici (limiti di esposizione), la FUB supporta il Ministero delle Imprese e del Made in Italy nella gestione del sistema nazionale di monitoraggio e valuta la compatibilità elettromagnetica attraverso simulazioni e analisi.
Un altro ambito di eccellenza è la qualità del servizio (QoS), dove la Fondazione agisce come ente terzo nella misurazione e valutazione delle prestazioni dei servizi di telecomunicazione per conto di AGCOM. Individua indicatori di performance (KPI) e sviluppa metodologie avanzate per garantire servizi più affidabili ed efficienti.
Le reti satellitari assumono un ruolo fondamentale nel 6G. La FUB studia e sviluppa tecnologie innovative per garantire la coesistenza tra reti terrestri e quelle satellitari.
Con lo sviluppo di simulatori avanzati, l’Area Telecomunicazioni è in grado di modellare scenari complessi, valutare le prestazioni delle reti e supportare la progettazione di sistemi innovativi, ottimizzando le infrastrutture e rispondendo con flessibilità alle esigenze del settore.
Oltre alla ricerca tecnologica, l’Area promuove l’innovazione scientifica nel campo TLC e il dialogo tra istituzioni, università ed enti di ricerca, supportando la definizione di politiche industriali e regolatorie efficaci.
L’Area Telecomunicazioni della FUB si pone come partner strategico per le istituzioni pubbliche, offrendo competenze specialistiche, soluzioni concrete e un impegno costante per lo sviluppo delle infrastrutture digitali. Un ruolo chiave che unisce innovazione, modernità e flessibilità, accompagnando il Paese nelle sfide tecnologiche del futuro.