Dal 2002 lavora presso la Fondazione Ugo Bordoni (FUB), occupandosi di ricerca e gestione dei progetti di trasformazione digitale nell’ambito delle attività svolte per il Ministero della Imprese e del Made in Italy (MIMIT).
Attualmente è responsabile dei sistemi per la gestione di reti e servizi di comunicazione elettronica in ambito pubblico (“SIGERS”), del sistema di gestione delle reti di radiodiffusione sonora (“GECORA”), del sistema per la gestione dei diritti d’uso e dei fornitori di media audiovisivi (“GEPRO”), nonché dei portali per i pagamenti della Direzione Generale per il Digitale e le Telecomunicazioni – DGTEL e della Direzione Generale per i Servizi Territoriali – DGST. Inoltre, coordina il progetto “MICO”, finalizzato a supportare il MIMIT nell’assegnazione temporanea delle frequenze per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026.
Ha coordinato e partecipato a diversi progetti europei, tra cui APSIS4ALL, IRMA, EasyReach e MediAccess. Oltre ad avere un’approfondita conoscenza nei temi relativi alla trasformazione digitale e all’accessibilità del web, l’esperienza maturata in FUB gli ha permesso di sviluppare solide competenze nell’analisi e reingegnerizzazione dei processi della pubblica amministrazione, nella definizione e implementazione di strategie di innovazione, nella gestione dei requisiti e nell’interoperabilità tra sistemi informativi, nonché nella governance dei dati e nella conformità normativa in ambito digitale.
Dal 2007 è docente del corso di “Laboratorio di Informatica” presso la facoltà di Ingegneria Clinica dell’Università di Roma “La Sapienza”.
Nel 2003 ha conseguito la laurea magistrale in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi Roma Tre, con una tesi sull’accessibilità dei siti di e-learning.
È autore di numerosi lavori scientifici pubblicati su libri di settore, riviste internazionali e nazionali e atti dei convegni.