Dalle telecomunicazioni all’innovazione: l’evoluzione strategica della FUB
Tecnologie emergenti, analisi d’impatto e nuove collaborazioni per consolidare il ruolo strategico dell’Ente e supportare le istituzioni nel processo decisionale
Il 6G: a che punto stiamo? Spettro elettromagnetico, reti evolute e servizi innovativi
Potenzialità e qualche nodo del nuovo standard in arrivo, che grazie all’intelligenza artificiale rivoluzionerà le reti, anticipando scenari di un futuro iperconnesso
Piano Strategico Triennale 2025-2027: una guida per il nuovo corso della FUB
Delineati obiettivi e scenari per la Fondazione, che punta su ricerca, consulenza strategica e formazione per anticipare il futuro dell’innovazione tecnologica del…
L'Area Cloud e Dati studia e delinea strategie innovative per contribuire alla trasformazione digitale del Paese. Incentrata su cloud-edge continuum, sovranità digitale, data governance e AI-driven analytics, promuove soluzioni avanzate per l'indipendenza tecnologica, valorizzando il patrimonio informativo pubblico e supportando la migrazione della Pubblica Amministrazione verso il cloud.
L’Area Telecomunicazioni integra le competenze delle reti fisse, mobili e broadcasting (emittenti radio televisive), con le soluzioni più avanzate delle reti di nuova generazione. Con un approccio orientato all’innovazione, affronta temi strategici come il 6G, la gestione smart dello spettro radio, la qualità del servizio, i campi elettromagnetici e l’integrazione delle reti satellitari con quelle terrestri.
L’Area Cybersicurezza risponde alle sfide del mondo digitale, segnato da minacce sempre più sofisticate, con una visione strategica, competenze multidisciplinari e una rete solida di collaborazioni. Operando su tecnologie chiave come 5G, Internet of Things (IoT), cloud, AI e crittografia quantum-safe, l'Area svolge attività per la protezione di dati, reti e infrastrutture critiche.
L’Area Nuove Tecnologie coniuga ricerca, analisi tecnico-scientifica e consulenza strategica per supportare istituzioni e imprese nell’adozione di tecnologie abilitanti. Con un approccio multidisciplinare e particolare attenzione verso gli impatti tecnologici ed economici, analizza soluzioni innovative in ambito AI, Quantum Technologies, Cloud e IoT, che stanno trasformando i processi industriali e sociali.
L'Area Cloud e Dati studia e delinea strategie innovative per contribuire alla trasformazione digitale del Paese. Incentrata su cloud-edge continuum, sovranità digitale, data governance e AI-driven analytics, promuove soluzioni avanzate per l'indipendenza tecnologica, valorizzando il patrimonio informativo pubblico e supportando la migrazione della Pubblica Amministrazione verso il cloud.
L’Area Telecomunicazioni integra le competenze delle reti fisse, mobili e broadcasting (emittenti radio televisive), con le soluzioni più avanzate delle reti di nuova generazione. Con un approccio orientato all’innovazione, affronta temi strategici come il 6G, la gestione smart dello spettro radio, la qualità del servizio, i campi elettromagnetici e l’integrazione delle reti satellitari con quelle terrestri.
L’Unità specialistica Supporto operativo alla P.A. affianca il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) nella gestione di attività tecniche, amministrative e contabili. Garantisce il monitoraggio delle istanze, verifica la conformità normativa e assicura una risoluzione tempestiva delle problematiche, contribuendo all’efficienza operativa della Pubblica Amministrazione
Trasformazione Digitale e Servizi IT è l’Unità specialistica responsabile della digitalizzazione dei servizi e della gestione dei sistemi IT. Dotata di competenze tecniche avanzate, sviluppa soluzioni innovative, garantendo qualità del codice, sicurezza dei dati e continuità operativa. Supporta le infrastrutture, contribuendo all’efficienza tecnologica, al miglioramento continuo dell’esperienza utente e all’adozione di standard avanzati.
L’Unità specialistica Supporto operativo alla P.A. affianca il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) nella gestione di attività tecniche, amministrative e contabili. Garantisce il monitoraggio delle istanze, verifica la conformità normativa e assicura una risoluzione tempestiva delle problematiche, contribuendo all’efficienza operativa della Pubblica Amministrazione
Trasformazione Digitale e Servizi IT è l’Unità specialistica responsabile della digitalizzazione dei servizi e della gestione dei sistemi IT. Dotata di competenze tecniche avanzate, sviluppa soluzioni innovative, garantendo qualità del codice, sicurezza dei dati e continuità operativa. Supporta le infrastrutture, contribuendo all’efficienza tecnologica, al miglioramento continuo dell’esperienza utente e all’adozione di standard avanzati.